VISITA NELCIRCONDARIO DI TRENTO NEL 2003 ALLA SCOPERTA DI
PERSONAGGI LUOGHI E TRADIZIONI |

 |
IL
GOTICO NELLE ALPI
L’esposizione nasce da
una straordinaria
testimonianza del Gotico
internazionale, lo splendido
Ciclo dei Mesi, affrescato
verso il 1400 in una sala di
Torre Aquila al Castello del
Buonconsiglio. Commissionati
dal principe vescovo di
Trento Giorgio di
Liechtenstein, gli affreschi
costituiscono l’ideale punto
di partenza di una rassegna
che intende illustrare, per
la prima volta in termini
così articolati..
|
|
|
 |
FOTO DI ARCO
La
parte più antica della città si trova ai
piedi di una rupe, sulla cui sommità si
ergono i resti del castello dei conti
d'Arco. Intorno, verso Dro, Torbole e Riva
del Garda e nella vasta pianura attraversata
dal fiume Sarca, si stendono le frazioni di
Bolognano, Caneve, Ceole, Chiarano, Grotta,
Massone, Moletta, Oltresarca, Padaro,
Pratosaiano, Romarzollo, S. Giorgio, S.
Martino, Varignano, Vigne e Vignole.
|
 |
EREMO DI ARC0 -
2003
E'
Donatella ad accompagnarmi all'Eremo di Arco
per la terapia Riabilitativa Cardiologica.
Questa è la seconda volta che torno in
questo centro altamente specializzato per un
ceck up completo e per un riesame di tutti i
parametri legati al cuore in termini di
sforzo e di attività fisiche insieme a diete
mirate per assicurare la massima durata
degli interventi riparatori effettuati un
anno fa quali Bypass o sostituzioni
Valvolari.
|
 |
EREMO DI ARC0 - 2004
Anche quest'anno come nei due precedenti ho
fatto il mio ciclo riabitativo all'Eremo di
Arco. Quest'anno dato che sono in pensione e
vivo dal mese di febbraio a Trento, sono
arrivato in clinica con la mia macchina.
Dopo il ponte sul Sarca si gira a destra e
si è subito nella città di Arco
|
 |
RIVA DEL GARDA
La passeggiata oggi pomeriggio la facciamo a
Riva del Garda. Da Arco, dove sto per fare
la riabilitazione cardiologica, è
vicinissimo, neanche 5 Km. Alle due
Donatella ed io, siamo a Riva e incominciamo
a goderci il paesaggio, camminando
lentamente lungo la sponda del lago,
respirando profondamente l'aria buona e
facendo delle fotografie con la mia Digital
- Camera Olympus C-300......
|
 |
TRAUBENKUR:
LA CURA DELL'UVA
La cura dell'uva non è certo una novità. Ad
Arco veniva fatta ancora negli anni fine
ottocento e agli inizi di questo secolo. Gli
ospiti allora, un’elitaria società
mitteleuropea, si intrattenevano volentieri
ai matinée musicali sulle verande del
Casinò, sorseggiando quel succo d'uva che,
dentro la sua polpa deliziosa, faceva sentir
loro tutto il bel sole d'Italia. |
 |
|
|